Lampade MH, HPS, Agro, LED tutte le ultime novità tecnologiche per Coltivazione Indoor
La luce fa parte di quelle onde elettromagnetiche che interagiscono con la materia attraverso l'assorbimento, la diffusione, la rifrazione e la diffrazione.
Le piante sono organismi autotrofi e cioè sintetizzano le proprie molecole organiche partendo da...
Lampade MH, HPS, Agro, LED tutte le ultime novità tecnologiche per Coltivazione Indoor
La luce fa parte di quelle onde elettromagnetiche che interagiscono con la materia attraverso l'assorbimento, la diffusione, la rifrazione e la diffrazione.
Le piante sono organismi autotrofi e cioè sintetizzano le proprie molecole organiche partendo da quelle inorganiche utilizzando l'energia derivante dalla fotosintesi cioè un processo chimico grazie al quale le piante producono sostanze organiche (principalmente carboidrati) a partire dall'anidride carbonica che viene trasformata in zuccheri.
L'intero ciclo vitale delle piante è fortemente condizionato e determinato dalla luce.
Per una coltivazione di successo bisogna che la radiazione luminosa sia esatta sia nell'intensità luminosa che nello spettro di emissione della stessa.
Le piante sfruttano solo determinate porzioni dello spettro luminoso e vanno dal blu al rosso e questo perché determinate temperature aiutano maggiormente la produzione di clorofilla e la reazione fotosintetica.
La tonalità luminosa viene espressa in gradi Kelvin mentre l'intensità luminosa dipende dal tipo di lampada.
La scelta della luce dipende dallo stato biologico della pianta.
FOTOPERIODO
Per fotoperiodo s'intende lo stretto legame che i rapporti biologici della pianta hanno con le ore di luce e quelle di buio.
L'aumentare delle ore di buio indurranno la pianta a fiorire perché verrà "simulato" il periodo autunnale.
- Stato di vegetazione: 18 ore di luce - 6 di buio.
- Stato di fioritura: 12 ore di luce - 12 ore di buio.
GERMINAZIONE
La germinazione è l'inizio della vita biologica delle piante. Il seme grazie all'alto tasso di umidità (70% - 90%) ed alla giusta temperatura (20°-24°) si schiuderà e mentre la giovane radice andrà verso il basso, un germoglio si spingerà verso l'alto in cerca di luce.
Luci Cfl o Neon sono l'ideale per questa fase perché garantiscono lo giusto spettro e la corretta temperatura.
VEGETATIVA
Lo stato vegetativo della pianta richiede un'illuminazione più performante rispetto alla germinazione.
Lampade Cfl o Mh saranno l'ideale per una crescita forte e rigogliosa in preparazione della fioritura.
Le pianti saranno più grandi ed occuperanno più spazio. La scelta del riflettore giusto sarà la chiave del successo della coltivazione.
FIORITURA
La fioritura è la parte finale della vita della pianta ed è il momento in cui è necessario garantire la giusta gradazione per permettere lo sviluppo dei fiori. Lampade Hps sono l'ideale per questa fase.
L'illuminazione varia anche a secondo della grandezza della grow-room o dello spazio di coltivazione che si ha a disposizione.
- Le lampade CFL e Neon sono indicate per la germinazione e il mantenimento di talee
- Le lampade LED sono indicate per la germinazione, vegetativa e fioritura
- Le lampade MH (Ioduri Metallici) sono indicate per la crescita vegetativa
- Le lampade HPS (Alta Pressione di Sodio) sono indicate per la fioritura
- Le lampade SHT-PS dette Agro sono delle HPS adatte sia alla fase vegetativa che a quella di fioritura, grazie alla presenza nello stesso bulbo, sia dello spettro Blu che dello spettro rosso/arancio.
Nel caso in cui l'uso delle lampade Agro fosse proibitivo c'è anche la variante Cfl Dual con le stesse frequenze.
DISTANZA DEL RIFLETTORE
Hps 250W - tra i 30 e i 50 centimetri.
Hps 400W- tra i 30 e i 60 centimetri.
Hps 600W - tra i 40 e i 70 centimetri.
CFL125-200W - tra i 5 e i 15 centimetri.
NEON - tra i 2 e i 10 centimetri.
L.E.D. 90-150W - tra i 10 e i 20 centimetri.
L.E.D. 200-300W - tra i 20 e i 30 centimetri.
MH - come le HPS
Lo Staff di Hemporium grazie alla pluriennale esperienza ha studiato una vasta proposta di kit illuminazione indoor adatti alle tue esigenze.
Seguici