Correttori PH e Sistemi di Purificazione dell'acqua dai sali minerali ad Osmosi Inversa
PH
Il Ph della soluzione determina la disponibilità degli ioni garantendo l'equilibrio acido/basico determinante per la nutrizione della pianta.
I nutrimenti presenti saranno assorbiti con ritmi diversi portando fluttuazioni del ph, che così facendo,influiscono sulla propria solubilità.
Avere un Ph non equilibrato significa apportare uno squilibrio degli elementi nel metabolismo creando delle carenze o dei veri e propri "blocchi" nutrizionali.
In base al substrato scelto bisogna far attenzione alla reazione dello stesso con la soluzione nutritiva.
La lana di roccia è una fibra che trattiene molta acqua così come la perlite o argilla espansa.
E' molto importante "lavare" preventivamente il substrato a Ph 5,5 almeno 24 ore prima del suo utilizzo.
Regolare il Ph dell'acqua è fondamentale in ogni tipo di coltivazione, da quella in terra a quella aeroponica.
OSMOSI INVERSA
Utilizzare un impianto di osmosi inversa per eliminare i minerali dall'acqua è indispensabile per chi coltiva in idroponica o aeroponica.
L'acqua costituisce il tramite attraverso cui le sostanze nutritive vengono assorbite dalle radici ma molto spesso l'acqua del rubinetto contiene alte percentuali di sodio, calcio, zolfo e cloro rendendo la soluzione nutritiva inadatta al sostentamento della pianta.
Utilizzare un impianto ad osmosi inversa significa regolare la durezza dell'acqua in modo che tutti i sali e zuccheri concentrati nelle radici abbiano una conducibilità elettrica maggiore rispetto a quella della soluzione.
Seguici