Estrazione, Ventilazione, Controllo Odori per Grow Box
L'aria è la chiave del successo nella coltivazione indoor in ogni tipo di cultivo, dalla terra all' idroponica.
Se in outdoor c'è una quantità di aria infinita, nel coltivare indoor è compito del coltivatore fornire ed assicurare la giusta percentuale di ossigeno e...
Estrazione, Ventilazione, Controllo Odori per Grow Box
L'aria è la chiave del successo nella coltivazione indoor in ogni tipo di cultivo, dalla terra all' idroponica.
Se in outdoor c'è una quantità di aria infinita, nel coltivare indoor è compito del coltivatore fornire ed assicurare la giusta percentuale di ossigeno e anidride carbonica, elementi essenziali nella vita biologica della pianta.
La pianta respira attraverso gli stomi che regolano il flusso di O (ossigeno) e CO2 (anidride carbonica).
Il ricircolo dell'aria nella Grow-Box è indispensabile, un buon ricambio di aria aiuta a prevenire muffe e parassiti, ma sopratutto sarà lo strumento indispensabile con il quale poter controllare temperatura e umidità.
Nelle coltivazioni indoor il controllo e la gestione della temperatura è di fondamentale importanza perché la pianta regola l'assorbimento d'ossigeno in relazione al calore che c'è nella Grow; maggior caldo significa consumo maggiore di acqua e stress alla pianta frenando o bloccando la crescita.
La quantità di acqua nell'aria (U.R.) deve essere in equilibrio con la temperatura e per ottenere ciò bisogna agire sull'umidità.
L'umidità è il rapporto tra la quantità d'acqua nell'aria e la massima quantità che può contenere a parità di temperatura.
E' fondamentale assicurare alte percentuali proprio per compensare il forte calore generato dalle lampade e per assicurare parametri biologici fondamentali per un cultivo di successo.
L'estrazione d'aria
L'estrazione dell'aria dal luogo di coltivazione è determinata dal volume della Grow-Box e deve essere in grado di cambiare completamente l'aria in meno di 5 minuti.
La presenza dei filtri ai carboni attivi (per il controllo degli odori) ridurrà la portata dell'estrattore stesso e quindi è importantissimo considerare questo aspetto.
Per calcolare quale sia l'estrattore più adatto alle proprie esigenze è importante calcolare la portata di aspirazione compiendo una semplice moltiplicazione:
Lunghezza x Larghezza x Altezza. (4m x 5m x 2m=40 metri quadri)
Il nostro catalogo è completo di tutti i ritrovati tecnologici per fornire non solo il ricircolo adeguato, ma anche per silenziare il rumore e per ridurre odori non voluti.
In ogni occasione troverai una gamma di articoli e accessori veramente unica, grazie alla nostra esperienza dal 2001.
Seguici